venerdì 10 luglio 2015

Tec-Al


 

Altra ottima collaborazine con una bellissima azienda : La TEC-AL srl!
Situata nel cuore dell'Emilia, zona ricca di tradizione ed esperienza nel settore alimentare.
L'Azienda opera da anni nel comparto alimentare; propone miscele tecnologiche a base di ingredienti, additivi, aromi, droghe, spezie ed erbe aromatiche, anche personalizzate.
I prodotti, studiati per l'industria alimentare e per il settore delle carni in genere, vengono proposti in termini tecnologici e coadiuvati da consulenza ed assistenza tecnico-applicativa qualificata, mettendo a disposizione una consolidata esperienza nei settori, ottimizzando esigenze di natura tecnica, qualitativa ed economica.
Obiettivo primario della società  Tec-AL srl è il continuo miglioramento della qualità  del prodotto, compreso i servizi ad esso associati, tale da soddisfare la propria clientela.

Grazie a loro ho avuto il piacere di poter scoprire e provare alcuni dei loro prodotti.
 

Il primo a sinistra è il SALE AUSTRALIANO MURRAY RIVER:

E’ un sale estratto dall’acqua del più importante fiume australiano che si carica di sali minerali durante il suo percorso a valle. Prende una sfumatura rosa albicocca molto bella dovuta al carotene di alcune alghe presenti nei bacini di evaporazione del bacino Murray-Darlign.
Cristalli e/o fiocchi rosa/albicocca con retrogusto particolarmente interessante che lascia intendere, fin dal primo assaggio, l’originalità e la qualità del prodotto. Molto delicato, dalla consistenza croccante, si dissolve rapidamente esaltando il sapore delle pietanze su cui viene messo senza penalizzarne il gusto/sapore dei piatti cucinati. Il sale Australiano Murray River risulta particolarmente consigliato per tutti gli arrosti e per tutti quei piatti che richiedono una cottura al forno.
Io l'ho prvato su una grigliata di carne... e la differenza è davvero notevle rispetto al sale tradizionale.

Subito dopo troviamo il PEPE VERDE IN SALAMOIA



Il pepe verde è preparato con i grani acerbi della pianta del Piper Nigrum (rampicante sempreverde che cresce nella giungla umida delle zone tropicali), i cui frutti presentano superficie rugosa, reticolata e di colore bruno, con pericarpo sottile e fragile. Trattandosi delle bacche non ancora mature, il loro colore varia dal verde pallido al verde; l’odore e l’aroma sono tipici del pepe fresco, non ancora giunto a maturazione. Oltre che disidratato in grani e, su richiesta, macinato, viene commercializzato anche in salamoia.
Il pepe verde commercializzato in salamoia, priva di sedimenti, composta da acqua, sale, acido citrico e/o acido acetico (secondo fornitore), in misura non eccedente lo 0,6% (m/V) della salamoia. Questa ultima contiene dal 12-15% (m/m) di sale comune (NaCl) con pH 4,0 e 4,5.

Per ultimo, VELLUTATA AGLI ASPARAGI 
Il preparato a caldo VELLUTATA AGLI ASPARAGI PLV GF è utilizzato in rapporto di diluizione di 1:9.
Miscelare 1 kg di preparato solido in 9 litri di liquido (acqua), scaldare a fuoco lento fino a raggiungere l’ebollizione tenendo costantemente miscelato il preparato per evitare la formazione di grumi sino all’ottenimento di una salsa densa ed omogenea.

Prodotti ottimi per davvero, potete trovare alcune ricette sulla loro pagina facebook

  

Ringrazio l'azienda per la fiducia, spero di aver soddisfatto tutte le vostre richieste e di poter continuare la nostra collaborazione!!!!!

Il link per poter scoprire questi e altri prodotti della Tec-Al è il seguente :

Nessun commento:

Posta un commento